Perché vivo lassù, tra la Natura e le montagne.

Prova a chiedimi perché vivo lassù, tra la Natura e le montagne.

“Perché vivi tra le montagne?”

Prima di rispondere alla domanda, voglio cominciare con il dirti che per andare in montagna servono poche cose fondamentali, giusto tre: la testa, il cuore e le gambe.

La prima, ovvero la testa, ti permette di non fare stupidaggini, di vivere il territorio naturale con rispetto e coscienza dei propri limiti.

La seconda, il cuore fa sì che ciò che si vive lo si faccia con passione, con amore e impegno.

In ultimo le gambe, guidate dalla testa e supportate dal cuore permettono di avanzare e di muoversi verso luoghi che aprono la mente e fanno battere il cuore.

Uno stile semplice

Mi piace lo stile semplice e leggero quello che ritengo essere il più elegante ed equilibrato. Essere semplici è la chiave che permette di risparmiare energia.

In montagna non è possibile barare, serve fiato, costanza e dedizione. Nulla si deve sprecare e l’energia vitale va preservata. Ogni passo, ogni respiro chiede qualcosa al corpo e alla mente, qualcosa che lassù, lontano dalle comodità dei salotti è un bene prezioso: l’energia.

Lungo i sentieri, sento spesso la voglia di descrivere le emozioni con parole gentili tra i suoni della Natura.

Credo non ci sia un posto più sincero e vero di un luogo in piena natura.

Foresta di Roccarainola
Foresta di Roccarainola dal Monte Veccio

Lassù, sento una profonda connessione con me stesso e l’ambiente, una sorta di armonia generale con elementi naturali.

L’amore per la Natura e per i contesti montani, è l’amore per una dimensione che mi piace definire senza spazio e senza tempo. Una dimensione fatta di terra, di rocce, di acqua, di fauna e flora e di bellezza assoluta.

Ogni uscita in Natura rappresenta per me un viaggio. Un viaggio attraverso me stesso, un viaggio che mi porta in un territorio che definisco casa.

Quei luoghi lassù sono diventati come una vera casa. Una casa il cui pavimento è fatto di terra e pietre, le mura di alberi maestosi e come soffitto il cielo.

Vivo lassù tra la natura e le montagne, perché lassù c’è una mia casa e casa é il luogo dove si desidera sempre tornare.