L'avventura sportiva

Spostarsi dal vivere quotidiano per lasciare spazio a ciò che sarai

"Partire con uno zaino vuoto"

Viaggiare è scoprire una parte di sé, è avere il coraggio di partire con uno zaino vuoto, da riempire con esperienze, sensazioni e soprattutto emozioni. Ovunque andrai, ovunque avrai modo e voglia di viaggiare pensa sempre che al tuo ritorno conoscerai una persona diversa con il tuo stesso nome.

Il Viaggio

Il viaggio è un percorso che inizia dalla mente, trasmette emozioni al cuore e regala momenti che diventano memoria. Quando ti metti in viaggio perdi sempre qualcosa, perdi quello che eri per lasciare spazio a ciò che sarai.

Intraprendere una strada, magari diversa da quelle percorse fino ad ora, genera nuove opportunità di conoscenza. Conosci prima di tutto te stesso, poi il territorio, la cultura del luogo.

I veri viaggi, quelli che diventano memoria della emozioni sono viaggi speciali. Il più grande viaggio che possiamo compiere, è quel viaggio che si insinua e penetra fin dentro l’anima, è quello che attraversa territori inesplorati dentro di noi; si, perché dentro ognuno di noi c’è tutto l’universo che è possibile esplorare e sperimentare.

Viaggiare può voler dire anche non spostarsi da casa o muoversi ovunque sentendosi a casa.

I viaggi possono sono di due tipi:

  1. Reale è il viaggio dove avviene uno spostamento fisico, si attraversano realmente territori vicini o lontani.
  2. Interiore è il viaggio che prevede un percorso di vita che permette di leggere quello che si è a livello di animo, di sentimenti, di essenza.

In entrambi i casi il viaggio rappresenta un momento di cambiamento e conoscenza, di rottura con il passato, un’evoluzione fisica e mentale. Sia che il viaggio sia reale o che rappresenti un percorso di esperienze, la componente che li accomuna è quella di esplorare se stessi.

Esistono viaggi che si immaginano per una intera vita, esperienze che si vorrebbero vivere in contatto con se e con la natura. Esistono viaggi commerciali che ti portano a fare il turista ci sono poi i viaggi sportivi di avventura.

Cosa si intende per avventura sportiva?

L’avventura sportiva è un viaggio reale, dove avviene uno spostamento rispetto al luogo di vita quotidiana, nel quale le componenti fisica e mentale sono le parti dove il viaggio si focalizza. L’avventura sportiva, dunque, è un Viaggio con l’essenziale, si vive il corpo, la mente e il contesto naturale e culturale a 360 gradi. 

I mezzi di trasporto sono ridotti all’osso, e la permanenza notturna nei luoghi anche remoti avviene con un bivacco di fortuna, in tenda o ospitalità locale. 

I viaggi avventura prevedono un’altra componente fondamentale come è il contesto naturale. Un’avventura sportiva non è tale, a mio avviso, se non è presente una forte presenza del territorio naturale.

Cosa serve per vivere l’avventura sportiva?

La parola che meglio risponde alla domanda è adattamento.

La preparazione fisica e mentale sono dipendenti dal tipo di esperienza che si vuole vivere. Sicuramente bisogna avere già una discreta conoscenza di sé acquisita in esperienze di outdoor vissute a stretto contatto con la natura e conoscere i comportamenti personali quotidiani come vengono trasposti in pieno contesto naturale. 

Saper bere, saper mangiare e saper espletare i bisogni primari senza l’utilizzo di tecnologie quotidiane come una cucina o un gabinetto è un buon inizio per imparare ad adattarsi e fondersi con l’ambiente natura.

Le tre componenti che trasformano il Viaggio reale in un’avventura sportiva sono:

  • Impegno fisico, 
  • adattamento mentale,
  • immersione totale con il territorio.

Le componenti del viaggio avventura fuse insieme permettono di generare una casa, una base sicura. Il viaggio e la casa sono due concetti che si fondono, se il viaggio diventa avventura, esplorazione della propria essenza, percorrenza dell’anima. 

In un viaggio al limite della conoscenza personale, la casa è senza pareti, la casa diventa la propria vita, dove è forte il desiderio di tornare. I viaggi avventura sono viaggi particolari perché consentono di creare una casa, fatta di emozioni, sensazioni silenzi e solitudini per riconoscersi natura.

La base sicura che riponiamo dentro noi stessi è esaltata e amplificata in una avventura dove è forte la percezione della propria essenza.

Per informazioni contattami

Resta aggiornato sulle date delle prossime avventure sportive o chiedi informazioni sulle modalità di partecipazione.